AbitareEcologia

7 consigli per fare economia domestica a cui non avevi pensato prima

Ecco alcuni consigli imperdibili per risparmiare in casa:

1.Lampadine ed apparecchi elettrici: il costo dell’elettricità è spesso sottovalutato, ma in

realtà esso può influire notevolmente nel lungo termine. Il primo passo al risparmio è

quello di sostituire le lampadine, si consiglia di utilizzare lampade a led o a risparmio

energetico. Altro accorgimento è quello di sostituire vecchi apparecchi elettrici che non

sono eco-friendly.

2.Il trucco del coperchio: può sembrare banale ma coprirele pentole e padelle in cucina

con un coperchio durante la cottura può salvare tempo ma anche di gas o corrente

elettrica.

3.Lavaggi ECO: un’altra spesa che senza dubbio influisce notevolmete sull’economia

domestica di una famiglia è la lavatrice, si stima che in una famiglia composta da 4

persone si debbano fare all’incirca 6 lavaggi a settimana! Come risparmiare? A parte

l’utilizzo del trucchetto di lavare nei fine settimana o alla sera quando il costo dell’energia

diminuisce, vi è anche l’astuzia di fare lavaggi a basse temperature, idealmente 30 gradi

oppure fare lavaggi brevi.

risparmare-2

4.Conto corrente: anche il risparmio sulle spese bancarie può aiutare l’economia

domestica di una famiglia, per questo motivo si consiglia di affidarsi ad un conto corrente

online, per minimizzare le spese in questa pagina trovate un elenco delle migliori banche online. Nel

caso ancora non sappiate il tipo di conto che fa al meglio al caso vostro è utile aggiornarsi e consultare

guide come www.qualeconto.net.

5.Alimenti: si stima che la spesa alimentare sia una degli altri fattori che influenzano le

spese di una famiglia italiana, ma al contempo che ogni anno si buttino via tonnellate di

cibo avanzato. Risparmiare sulla spesa richiede un pò di allenamento e continuità, per

prima cosa è bene confrontare I volantini di vari supermercati così da identificare I beni di

prima necessità, si consiglia di fare una spesa settimanale e limitare gli alimenti freschi ed

in caso di necessità recarsi in altre occasioni, si eviterà così di sprecare. Leggi qui per

scoprire più trucchi su come risparmiare sulla spesa.

6. Costo del carburante: è utile fare alcune considerazioni prima di affidarsi all’auto per

ogni spostamento, talvolta il treno o l’autobus rappresentano una soluzione più

vantaggiosa. É bene utilizzare siti come www.goeuro.it per fare un paragone e trovare il

mezzo più vantaggioso per spostarsi.

7.Costo della linea telefonica: parliamoci chiaro, chi ancora oggi ha bisogno del telefono

fisso? Molto spesso questo viene mantenuto per avere un accesso semplificato ad

internet, tuttavia questa soluzione è molto dispendiosa. Il consiglio è di trovare metodi

alternativi di accesso alla rete che non prevedano un contratto telefonico, come la fibra

ottica. Potreste risparmiare centinaia di Euro all’anno, provare per credere.

5/5 - (1 vote)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.